Nota
Ciao, benvenuto nella Community SunFounder Raspberry Pi & Arduino & ESP32 Enthusiasts su Facebook! Approfondisci le tue conoscenze su Raspberry Pi, Arduino ed ESP32 insieme ad altri appassionati.
Perché unirti?
Supporto Esperto: Risolvi problemi post-vendita e sfide tecniche con l’aiuto della nostra community e del nostro team.
Impara e Condividi: Scambia consigli e tutorial per migliorare le tue competenze.
Anteprime Esclusive: Ottieni accesso anticipato ai nuovi annunci di prodotti e alle anteprime.
Sconti Speciali: Godi di sconti esclusivi sui nostri prodotti più recenti.
Promozioni Festive e Giveaway: Partecipa a giveaway e promozioni festive.
👉 Pronto a esplorare e creare con noi? Clicca [Qui] e unisciti oggi stesso!
SunFounder Kepler Ultimate Kit per Raspberry Pi Pico W
Link per l'acquisto di Kepler Ultimate Kit
Grazie per aver scelto il nostro Kepler Ultimate Kit.
Nota
Questo documento è disponibile nelle seguenti lingue.
Clicca sui rispettivi link per accedere al documento nella lingua che preferisci.
Il Kepler Kit è un kit di sviluppo versatile alimentato dal microcontrollore Raspberry Pi Pico W. Dispone di una vasta gamma di componenti hardware, tra cui sensori (ultrasuoni, RFID, MPU6050, livello dell’acqua), moduli display (LED, matrice di punti, display a 7 segmenti, LCD1602 I2C) e attuatori come motori, servomotori e pompe. Progettato sia per principianti che per utenti esperti, questo kit è perfetto per apprendere la programmazione, l’interazione hardware e lo sviluppo di progetti.
Questa documentazione include tutorial per tre ambienti di programmazione:
Progetti MicroPython: Impara a controllare l’hardware con MicroPython tramite esempi chiari, passo dopo passo, e progetti pratici.
Progetti Arduino: Esplora la programmazione con Arduino IDE in C/C++, sfruttando esercizi strutturati per sbloccare tutto il potenziale dell’hardware.
Per Piper Make: Approfondisci un’esperienza di programmazione a blocchi su Piper Make, perfetta per i giovani studenti e per chi è nuovo alla programmazione.
Con il Kepler Kit, avrai tutto ciò di cui hai bisogno per dare vita alle tue idee, sia attraverso il codice, i blocchi o progetti interattivi.
Ecco l’email: service@sunfounder.com.
Codice Sorgente
Oppure consulta il codice su Kepler Kit - GitHub
Contenuto
- About This Kit
- Introduzione al Pico W
- Corsi Video
- Lezione 1: Scrivi il Tuo Primo Programma per Principianti Assoluti
- Lezione 2: Comprendere e Utilizzare le Breadboard
- Lezione 3: Comprendere e Utilizzare i Numeri Binari
- Lezione 4: Creare un Contatore Binario con il Pico W
- Lezione 5: Leggere Tensioni Analogiche Utilizzando un Potenziometro
- Lezione 6: Comprendere le Istruzioni Condizionali in MicroPython
- Lezione 7: Controllare 3 LED con un Potenziometro in Micropython
- Lezione 8: Condizionali Composti e Istruzioni If in MicroPython
- Lezione 9: Ottenere un’uscita analogica con PWM (Modulazione di Larghezza di Impulso)
- Lezione 10: Controllo di un LED dimmerabile con un potenziometro
- Lezione 11: Comprendere e controllare un LED RGB in MicroPython
- Lezione 12: Creare un LED dimmerabile in Micropython
- Lezione 13: Colori RGB LED specificati dall’utente utilizzando Micropython
- Lezione 14: Comprendere i tipi di variabili e array in MicroPython
- Lezione 15: Cicli For in MicroPython
- Lezione 16: Sequenza di Colori in LED RGB con Micropython
- Lezione 17: Pulsanti e Resistenze Pull-Up in Micropython
- Lezione 18: Controllo di un LED con un Pulsante in Micropython
- Lezione 19: Controllo di un LED RGB con Pulsanti in Micropython
- Lezione 20: Utilizzo del Sensore di Temperatura e Umidità DHT11 in MicroPython
- Lezione 21: Misurazioni di Temperatura e Umidità con Interruttore a Pulsante
- Lezione 22: Utilizzo di un Display LCD con il Pico W
- Lezione 23: Sensore di Temperatura e Umidità con Display LCD
- Lezione 24: Alimentare Progetti Portatili con una Batteria Ricaricabile LiPo
- Lezione 25: Introduzione all’uso di OLED 1306 in Micropython
- Lezione 26: Disegnare un Cerchio sul Display OLED 1306
- Lezione 27: Creare Pattern di Lissajous su un Display OLED
- Lezione 28: Connessione del Raspberry Pi Pico W al Wi-Fi
- Lezione 29: Progetto Client-Server per il Controllo Remoto di un LED RGB
- Lezione 30: Progetto per Connettere il Tuo Raspberry Pi Pico W a Internet
- Lezione 31: Progetto Stazione Meteo Remota senza Sensori
- lesson 32: Progetto di Stazione Meteo Portatile
- lesson 33: Visualizzare la Ruota dei Colori HSV su un LED RGB
- lesson 34: Convertire HSV in RGB in Micropython
- lesson 35: Stazione Meteorologica Remota con Indicatore di Temperatura RGB
- lesson 36: Controllo di un Servo con MicroPython
- lesson 37: Controllare un Servo con un Potenziometro in MicroPython
- lesson 38: Impara le Basi della Trigonometria in una Lezione (FACILE)
- lesson 39: Trigonometria Pratica per Risolvere Problemi Reali
- lesson 40: Misurare l’Accelerazione con il MPU6050 IMU a Sei Assi
- lesson 41: Inferenziare l’Inclinazione da un Accelerometro a 3 Assi
- lesson 42: Misurare l’Inclinazione con un Accelerometro MPU6050
- lesson 43: Misurare Pitch e Roll Usando un Accelerometro a 3 Assi
- lesson 44: Misurare 0 G su Tutti e Tre gli Assi dell’MPU6050
- lesson 45: Calcolo dell’Altezza di Caduta di un Oggetto in Caduta Libera
- lesson 46: Costruisci un Inclinometro a 2 Assi con Display Utilizzando l’MPU6050
- lesson 47: Migliorare i Dati dei Sensori con un Filtro Passa-Basso
- lesson 48: Misurare la Rotazione Utilizzando i Giroscopi dell’MPU6050
- lesson 49: Migliorare le Prestazioni dell’IMU con un Filtro Complementare
- lesson 50: Rimuovere l’Errore Stazionario a Lungo Termine dai Dati del Sensore
- lesson 51: Dispositivo Definitivo per Pitch e Roll Utilizzando l’MPU6050
- lesson 52: Controllare i NeoPixel con MicroPython
- lesson 53: Animare le strisce NeoPixel usando MicroPython
- lesson 54: Arcobaleno Dinamico Animato su NeoPixel con MicroPython
- lesson 55: Creare un Arcobaleno Dinamico con i Neopixel in MicroPython
- lesson 56: Utilizzare un Joystick con MicroPython
- lesson 57: Calibrazione di un Joystick in MicroPython
- lesson 58: Determinare la Posizione Angolare di un Joystick in MicroPython
- lesson 59: Controllare un Servo con un Joystick
- lesson 60: Controllare i Colori di NeoPixel con un Joystick in MicroPython
- lesson 61: Come Scrivere Codice Modulare con le Funzioni in MicroPython
- lesson 62: Creare Funzioni per la Media e l’Ordine dei Voti in Micropython
- lesson 63: Programmazione Orientata agli Oggetti in MicroPython con Classi e Metodi
- lesson 64: Esempio di Programmazione Orientata agli Oggetti in MicroPython con LED
- lesson 65: Creare una Classe Servo e Metodo in MicroPython
- lesson 66: Crea le Tue Librerie in Micropython
- lesson 67: Usa Entrambi i Core del Tuo Pi Pico con MicroPython
- lesson 68: Esempio di Multithreading con MicroPython su Due Core con LED e Servo
- lesson 69: Uscita Pulita dai Thread in MicroPython alla Terminazione del Programma
- lesson 70: Esempio di Uscita Pulita da un Programma a Doppio Core in MicroPython
- lesson 71: Permettere al Thread di Completare il Compito Prima della Terminazione
- lesson 72: Capire l’Uso dei Dizionari in MicroPython
- lesson 73: Controllare un LED RGB Utilizzando un Dizionario in MicroPython
- lesson 74: Creare una Classe MicroPython per Controllare un LED RGB
- Progetti MicroPython
- Progetti Arduino
- Per Piper Make
- 1.1 Configurare il Pico
- 1.2 Guida Rapida su Piper Make
- 1.3 Come Salvare o Importare il Codice?
- 2.1 Lampeggio LED
- 2.2 Pulsante
- 2.3 Campanello di Servizio
- 2.4 Luce Arcobaleno
- 2.5 Drum Kit
- 2.6 Serbatoio d’Acqua Intelligente
- 2.7 Servo Oscillante
- 2.8 Indicatore di Intensità della Luce
- 2.9 Gatto Fortunato
- 2.10 LED Scorrevoli
- 2.11 Sistema di Retromarcia
- 2.12 Ventola Intelligente
- 2.13 Gioco di Reazione
- Cosa è incluso in questo kit
- Breadboard
- Cavi Jumper
- Resistenza
- Transistor
- Condensatore
- Diodo
- Modulo Caricatore Li-po
- 74HC595
- TA6586 - Chip Driver per Motori
- LED
- LED RGB
- Grafico a Barre LED
- Display a 7 Segmenti
- Display a 7 segmenti a 4 cifre
- Matrice a LED
- LCD1602 I2C
- Striscia LED RGB WS2812 con 8 LED
- Cicalino
- Motore DC
- Servo
- Pompa dell’acqua DC
- Relè
- Pulsante
- Microinterruttore
- Interruttore a Scorrimento
- Potenziometro
- Ricevitore a Infrarossi
- Modulo Joystick
- Tastierino 4x4
- Modulo MPR121
- Modulo MFRC522
- Fotoresistore
- Termistore
- Interruttore a Inclinazione
- Interruttore Reed
- Modulo Sensore di Movimento PIR
- Sensore di Livello dell’Acqua
- Modulo Ultrasonico
- Sensore di Umidità e Temperatura DHT11
- Modulo MPU6050
- FAQ
Nota di Copyright
Tutti i contenuti, inclusi ma non limitati a testi, immagini e codice, presenti in questo manuale sono di proprietà della SunFounder Company. È possibile utilizzarli solo per scopi di studio personale, ricerca, divertimento o altri scopi non commerciali o senza scopo di lucro, nel rispetto delle normative e delle leggi sul diritto d’autore, senza violare i diritti legali dell’autore e dei relativi titolari dei diritti. Per qualsiasi individuo o organizzazione che utilizzi questi contenuti per scopi di profitto commerciale senza autorizzazione, la Società si riserva il diritto di intraprendere azioni legali.