Nota
Ciao! Benvenuto nella community Facebook degli appassionati SunFounder di Raspberry Pi, Arduino ed ESP32! Approfondisci le tue conoscenze su Raspberry Pi, Arduino ed ESP32 insieme a una comunità di appassionati.
Perché unirsi?
Supporto esperto: Risolvi problemi post-vendita e sfide tecniche grazie al supporto del nostro team e della community.
Impara e condividi: Scambia consigli e tutorial per migliorare le tue competenze.
Anteprime esclusive: Accedi in anteprima alle novità sui prodotti e agli sneak peek.
Sconti speciali: Approfitta di sconti esclusivi sui nostri prodotti più recenti.
Promozioni festive e giveaway: Partecipa a concorsi e promozioni durante le festività.
👉 Pronto a esplorare e creare con noi? Clicca su [qui] e unisciti subito!
Modulo Driver per Motori L9110
Il modulo driver per motori L9110 è progettato per pilotare due motori contemporaneamente. Integra due chip driver L9110S indipendenti, ciascuno in grado di fornire una corrente continua fino a 800mA.
Con un intervallo di tensione da 2.5V a 12V, il modulo è compatibile con microcontrollori da 3.3V e 5V.
Questo modulo rappresenta una soluzione compatta ed efficiente per il controllo di motori in numerose applicazioni. Grazie all’architettura a doppio canale, consente il controllo indipendente di due motori—ideale per progetti in cui è richiesto un controllo simultaneo.
La sua capacità di erogare corrente continua elevata lo rende adatto ad alimentare motori da piccoli a medi, risultando utile in ambiti come la robotica, l’automazione e altri progetti motorizzati. Il suo ampio intervallo di tensione garantisce versatilità con diverse fonti di alimentazione.
Progettato per essere facile da usare, il modulo offre terminali di input e output intuitivi per una semplice connessione con microcontrollori o dispositivi di controllo. Include anche protezioni integrate contro sovracorrenti e sovratemperature per garantire sicurezza e affidabilità.

B-1A & B-1B(B-2A): Pin di input per controllare il senso di rotazione del Motore B.
A-1A & A-1B: Pin di input per controllare il senso di rotazione del Motore A.
0A & OB(A): Pin di output per il Motore A.
0A & OB(B): Pin di output per il Motore B.
VCC: Pin di alimentazione (2.5V-12V).
GND: Pin di massa.
Caratteristiche
2 chip L9110S integrati per il controllo dei motori
Controllo motori a doppio canale
Controllo indipendente della direzione di rotazione dei motori
Uscita a corrente elevata (800mA per canale)
Ampio intervallo di tensione (2.5V-12V)
Design compatto
Terminali di input/output comodi
Protezioni integrate
Ampia versatilità applicativa
Dimensioni PCB: 29.2mm x 23mm
Temperatura operativa: -20°C ~ 80°C
LED di stato di accensione integrato
Principio di Funzionamento
Tabella della verità del Motore B:
Questa tabella mostra gli stati del Motore B in base ai valori dei pin B-1A e B-1B(B-2A). Indica la direzione di rotazione (oraria o antioraria), la frenata o l’arresto del motore.
B-1A |
B-1B(B-2A) |
Stato del Motore B |
---|---|---|
1 |
0 |
Ruota in senso orario |
0 |
1 |
Ruota in senso antiorario |
0 |
0 |
Freno |
1 |
1 |
Stop |
Tabella della verità del Motore A:
Questa tabella mostra gli stati del Motore A in base ai valori dei pin A-1A e A-1B. Indica la direzione di rotazione (oraria o antioraria), la frenata o l’arresto del motore.
A-1A |
A-1B |
Stato del Motore A |
---|---|---|
1 |
0 |
Ruota in senso orario |
0 |
1 |
Ruota in senso antiorario |
0 |
0 |
Freno |
1 |
1 |
Stop |
Esempi
Lezione 31: Pompa Centrifuga (Arduino UNO)
Lezione 31: Pompa Centrifuga (ESP32)
Lezione 31: Pompa Centrifuga (Raspberry Pi Pico)
Lezione 31: Pompa Centrifuga (Raspberry Pi)
Lezione 34: Motore TT (Arduino UNO)
Lezione 34: Motore TT (ESP32)
Lezione 34: Motore TT (Raspberry Pi Pico)
Lezione 34: Motore TT (Raspberry Pi)
Lezione 07: Modulo Sensore di Velocità a Infrarossi (Arduino UNO)
Lezione 07: Modulo Sensore di Velocità Infrarosso (Raspberry Pi)
Lezione 39: Dispenser automatico di sapone (Arduino UNO)
Lezione 45: Monitor per Piante (Arduino UNO)