Nota
Ciao! Benvenuto nella community Facebook di appassionati di SunFounder Raspberry Pi, Arduino ed ESP32! Esplora più a fondo Raspberry Pi, Arduino ed ESP32 insieme ad altri entusiasti.
Perché unirsi?
Supporto esperto: Risolvi problemi post-vendita e sfide tecniche grazie all’aiuto della nostra community e del nostro team.
Impara e condividi: Scambia consigli e tutorial per migliorare le tue competenze.
Anteprime esclusive: Ottieni l’accesso anticipato ai nuovi annunci di prodotto e alle anteprime riservate.
Sconti speciali: Approfitta di sconti esclusivi sui nostri prodotti più recenti.
Promozioni festive e giveaway: Partecipa a promozioni a tema e concorsi con premi.
👉 Pronto a esplorare e creare con noi? Clicca su [qui] e unisciti oggi stesso!
Modulo ESP8266

L’ESP8266 è un microchip Wi-Fi a basso costo, con software di rete TCP/IP integrato e capacità di microcontrollore, prodotto da Espressif Systems a Shanghai, Cina.
Il chip è diventato noto ai maker occidentali nell’agosto 2014 con il modulo ESP-01, realizzato da un produttore terzo, Ai-Thinker. Questo piccolo modulo consente ai microcontrollori di connettersi a una rete Wi-Fi e di effettuare semplici connessioni TCP/IP utilizzando comandi in stile Hayes. Inizialmente, però, la documentazione in inglese sul chip e i suoi comandi era quasi inesistente. Il prezzo molto basso e la presenza di pochissimi componenti esterni nel modulo, che facevano presagire un costo ancora più contenuto in produzione su larga scala, attirarono numerosi hacker ad esplorare il modulo, il chip e il software, traducendo nel frattempo la documentazione cinese.
Pin dell’ESP8266 e relative funzioni:

Pin |
Nome |
Descrizione |
---|---|---|
1 |
TXD |
UART_TXD, invio dati; GPIO1; non consentita resistenza pull-down all’avvio. |
2 |
GND |
Massa |
3 |
CU_PD |
Funziona a livello alto; spegnimento con livello basso. |
4 |
GPIO2 |
Deve essere a livello alto all’accensione; pull-down hardware non consentito; pull-up di default. |
5 |
RST |
Segnale di reset esterno; reset con livello basso; operativo con livello alto (default alto). |
6 |
GPIO0 |
Indicatore stato WiFi; selezione modalità: Pull-up: = Flash Boot (modalità operativa); Pull-down = UART Download (modalità download). |
7 |
VCC |
Alimentazione (3.3V) |
8 |
RXD |
UART_RXD, ricezione; GPIO3 |
Adattatore ESP8266

L’adattatore ESP8266 è una scheda di espansione che consente di utilizzare il modulo ESP8266 su una breadboard.
È progettato per allinearsi perfettamente ai pin dell’ESP8266 e include anche un pin da 5V per ricevere l’alimentazione dalla scheda Arduino. Il chip AMS1117 integrato regola la tensione da 5V a 3.3V per alimentare in modo sicuro il modulo.
Lo schema elettrico è il seguente:

Esempi
Lezione 35: Introduzione al modulo ESP8266 (Arduino UNO)
Lezione 48: Monitoraggio Meteo con ThingSpeak (Arduino UNO)
Lezione 49: Sistema di Allerta Vibrazioni con IFTTT (Arduino UNO)
Lezione 50: Sistema di Allerta Fiamma con Blynk (Arduino UNO)
Lezione 51: Sistema di Allarme Intrusione con Blynk (Arduino UNO)