Nota
Ciao, benvenuto nella Comunità degli Appassionati di SunFounder Raspberry Pi & Arduino & ESP32 su Facebook! Immergiti ancora più a fondo in Raspberry Pi, Arduino e ESP32 con altri appassionati.
Perché Unirsi?
Supporto Esperto: Risolvi problemi post-vendita e sfide tecniche con l’aiuto della nostra comunità e del nostro team.
Impara & Condividi: Scambia consigli e tutorial per potenziare le tue abilità.
Anteprime Esclusive: Ottieni accesso anticipato a nuove annunci di prodotti e anteprime.
Sconti Speciali: Goditi sconti esclusivi sui nostri prodotti più recenti.
Promozioni Festive e Giveaway: Partecipa a giveaway e promozioni festive.
👉 Pronto per esplorare e creare con noi? Clicca [qui] e unisciti oggi!
Per Raspberry Pi
Utenti di Raspberry Pi, si prega di fare riferimento al seguente tutorial. Questo tutorial è basato su Raspberry Pi 5 come esempio ed è stato verificato su Raspberry Pi 4 e Raspberry Pi 5, ma può essere applicabile anche ad altre versioni di Raspberry Pi (non garantito).
Programmeremo il Raspberry Pi utilizzando la libreria GPIO Zero
in Python, fornendo semplici esempi di codice per ogni componente per aiutarti a iniziare rapidamente.
La libreria GPIO Zero
è uno strumento notevole in Python progettato per l’interfaccia con i pin GPIO (General Purpose Input/Output) su un Raspberry Pi. Offre un’API diretta e intuitiva, rendendola eccezionalmente accessibile per i principianti in elettronica e programmazione. La libreria semplifica compiti come la lettura di sensori, il controllo di motori e l’attivazione di LED, consentendo un’interazione senza soluzione di continuità con una vasta gamma di componenti hardware. La sua natura user-friendly incoraggia la sperimentazione e l’apprendimento, rendendola una scelta popolare in ambienti educativi e progetti fai-da-te.
- Lezione 01: Modulo del Pulsante
- Lezione 02: Modulo di Umidità del Terreno Capacitivo
- Lezione 03: Modulo Sensore di Fiamma
- Lezione 04: Modulo Sensore di Gas (MQ-2)
- Lezione 05: Modulo Giroscopio & Accelerometro (MPU6050)
- Lezione 06: Modulo Sensore Hall
- Lezione 07: Modulo Sensore di Velocità Infrarosso
- Lezione 08: Modulo Sensore di Rilevamento Ostacoli IR
- Lezione 09: Modulo Joystick
- Lezione 10: Modulo Convertitore ADC DAC PCF8591
- Lezione 11: Modulo Fotoresistore
- Lezione 12: Modulo Sensore di Movimento PIR (HC-SR501)
- Lezione 13: Modulo Potenziometro
- Lezione 14: Modulo Sensore di Pulsossimetria e Frequenza Cardiaca (MAX30102)
- Lezione 15: Modulo di Rilevamento Pioggia
- Lezione 17: Modulo Encoder Rotativo
- Lezione 18: Modulo Sensore di Temperatura (DS18B20)
- Lezione 19: Modulo Sensore di Temperatura e Umidità (DHT11)
- Lezione 20: Sensore di Temperatura, Umidità e Pressione (BMP280)
- Lezione 21: Sensore di Distanza Micro-LIDAR Time of Flight (VL53L0X)
- Lezione 22: Modulo Sensore Tattile
- Lezione 23: Modulo Sensore Ultrasonico (HC-SR04)
- Lezione 24: Modulo Sensore di Vibrazione (SW-420)
- Lezione 25: Modulo Sensore di Livello dell’Acqua
- Lezione 26: LCD I2C 1602
- Lezione 27: Modulo Display OLED (SSD1306)
- Lezione 28: Modulo RGB
- Lezione 29: Modulo Semaforo
- Lezione 30: Modulo Relè
- Lezione 31: Pompa Centrifuga
- Lezione 32: Modulo Buzzer Passivo
- Lezione 33: Motore Servo (SG90)
- Lezione 34: Motore TT