Nota
Ciao e benvenuto nella Community Facebook degli appassionati di SunFounder Raspberry Pi, Arduino ed ESP32! Approfondisci le tue competenze su Raspberry Pi, Arduino ed ESP32 insieme ad altri maker come te.
Perché unirsi?
Supporto Esperto: Risolvi problemi post-vendita e affronta sfide tecniche con l’aiuto del nostro team e della nostra community.
Impara e Condividi: Scambia consigli e tutorial per migliorare le tue abilità.
Anteprime Esclusive: Accedi in anteprima a nuovi annunci di prodotto e contenuti esclusivi.
Sconti Speciali: Approfitta di sconti esclusivi sui nostri prodotti più recenti.
Promozioni Festive e Giveaway: Partecipa a concorsi e promozioni festive.
👉 Pronto a esplorare e creare con noi? Clicca su [qui] ed entra oggi stesso!
Lezione 20: Sensore di Temperatura, Umidità e Pressione (BMP280)
In questa lezione imparerai a utilizzare il sensore BMP280 con un Arduino Uno per leggere la pressione atmosferica, la temperatura e l’altitudine approssimativa. Vedremo come integrare il sensore con Arduino utilizzando la libreria Adafruit BMP280 e come visualizzare le letture sul Monitor Seriale. Questa sessione è ideale per principianti in elettronica e programmazione che desiderano comprendere l’interfacciamento con i sensori e l’acquisizione dei dati sulla piattaforma Arduino.
Componenti Necessari
Per questo progetto sono necessari i seguenti componenti.
È sicuramente comodo acquistare un kit completo. Ecco il link:
Nome |
CONTENUTO DEL KIT |
LINK |
---|---|---|
Universal Maker Sensor Kit |
94 |
Puoi anche acquistare i singoli componenti dai link seguenti.
Descrizione del Componente |
Link per l’acquisto |
---|---|
Arduino UNO R3 o R4 |
|
Collegamenti

Codice
Nota
Per installare la libreria, apri l’Arduino Library Manager, cerca «Adafruit BMP280» e installala.
Analisi del Codice
Inclusione delle Librerie e Inizializzazione. Vengono incluse le librerie necessarie e il sensore BMP280 viene inizializzato per la comunicazione tramite interfaccia I2C.
Nota
Per installare la libreria, apri l’Arduino Library Manager, cerca «Adafruit BMP280» e installala.
Libreria Adafruit BMP280: Fornisce un’interfaccia semplice per il sensore BMP280, consentendo la lettura di temperatura, pressione e altitudine.
Wire.h: Utilizzata per la comunicazione I2C.
#include <Wire.h> #include <Adafruit_BMP280.h> #define BMP280_ADDRESS 0x76 Adafruit_BMP280 bmp; // usa l’interfaccia I2C
La funzione
setup()
inizializza la comunicazione Serial, verifica la connessione del sensore BMP280 e imposta i parametri predefiniti del sensore.void setup() { Serial.begin(9600); while (!Serial) delay(100); Serial.println(F("BMP280 test")); unsigned status; status = bmp.begin(BMP280_ADDRESS); // ... (resto del codice di setup)
La funzione
loop()
legge i dati dal sensore BMP280 relativi a temperatura, pressione e altitudine. I dati vengono poi stampati sul Monitor Seriale.void loop() { // ... (lettura e stampa di temperatura, pressione e altitudine) delay(2000); // Attesa di 2 secondi tra una lettura e l’altra }