Nota
Ciao e benvenuto nella Community Facebook di appassionati di SunFounder Raspberry Pi, Arduino ed ESP32! Approfondisci le tue conoscenze su Raspberry Pi, Arduino ed ESP32 insieme ad altri entusiasti.
Perché unirsi?
Supporto Esperto: Risolvi problemi post-vendita e difficoltà tecniche grazie all’aiuto della nostra community e del nostro team.
Impara e Condividi: Scambia suggerimenti e tutorial per migliorare le tue competenze.
Anteprime Esclusive: Accedi in anteprima agli annunci dei nuovi prodotti e sbircia dietro le quinte.
Sconti Speciali: Approfitta di sconti esclusivi sui nostri prodotti più recenti.
Promozioni e Giveaway Festivi: Partecipa a omaggi e iniziative speciali durante le festività.
👉 Pronto a esplorare e creare insieme a noi? Clicca su [qui] ed entra subito a far parte del gruppo!
Lezione 04: Modulo Sensore Gas (MQ-2)
In questa lezione imparerai a utilizzare il sensore di gas MQ-2 con un Arduino Uno per misurare la concentrazione di gas. Vedremo come il sensore restituisce valori analogici compresi tra 0 e 1023, che rappresentano la quantità di gas presente nell’aria. Questo progetto è fondamentale per comprendere il rilevamento ambientale e l’elaborazione dei segnali analogici su Arduino, ed è anche un ottimo punto di partenza per lavorare con i sensori e interpretarne i dati. Discuteremo l’importanza della fase di preriscaldamento per ottenere letture accurate e introdurremo i concetti base della comunicazione seriale per la visualizzazione dei dati. Una lezione perfetta per chi è agli inizi e desidera avvicinarsi a progetti di monitoraggio ambientale con Arduino.
Componenti Necessari
Per questo progetto servono i seguenti componenti.
È sicuramente comodo acquistare un kit completo, ecco il link:
Nome |
CONTENUTO DEL KIT |
LINK |
---|---|---|
Universal Maker Sensor Kit |
94 |
In alternativa, puoi acquistare i singoli componenti tramite i link qui sotto.
Descrizione dei Componenti |
Link per l’acquisto |
---|---|
Arduino UNO R3 o R4 |
|
Collegamenti

Codice
Analisi del Codice
La prima riga del codice dichiara una costante intera per il pin a cui è collegato il sensore di gas. Utilizziamo il pin analogico A0 per leggere il valore di uscita del sensore.
const int sensorPin = A0;
La funzione
setup()
inizializza la comunicazione seriale con un baud rate di 9600. Questo è necessario per poter stampare i valori letti dal sensore nel monitor seriale.void setup() { Serial.begin(9600); // Avvia la comunicazione seriale a 9600 baud }
La funzione
loop()
legge continuamente il valore analogico proveniente dal sensore e lo stampa nel monitor seriale. Usiamo la funzioneanalogRead()
per ottenere il valore. Poi aspettiamo 50 millisecondi prima della lettura successiva, per dare tempo al monitor seriale di elaborare i dati.Nota
Il sensore MQ2 è un sensore a riscaldamento che richiede solitamente una fase di preriscaldamento prima dell’uso. Durante questa fase iniziale, i valori letti sono generalmente alti e tendono a stabilizzarsi gradualmente.
void loop() { Serial.print("Analog output: "); Serial.println(analogRead(sensorPin)); // Legge il valore analogico del sensore di gas e lo stampa nel monitor seriale delay(50); // Attende 50 millisecondi }