Nota
Ciao e benvenuto nella Community Facebook degli appassionati di SunFounder Raspberry Pi, Arduino ed ESP32! Approfondisci le tue competenze su Raspberry Pi, Arduino ed ESP32 insieme ad altri maker come te.
Perché unirsi?
Supporto Esperto: Risolvi problemi post-vendita e affronta sfide tecniche grazie all’aiuto del nostro team e della community.
Impara e Condividi: Scambia consigli e tutorial per migliorare le tue abilità.
Anteprime Esclusive: Ottieni accesso anticipato alle novità sui prodotti e ad anteprime riservate.
Sconti Speciali: Approfitta di sconti esclusivi sui nostri prodotti più recenti.
Promozioni Festive e Giveaway: Partecipa a promozioni e concorsi con premi durante le festività.
👉 Pronto a esplorare e creare con noi? Clicca su [qui] ed entra subito nel gruppo!
Lezione 09: Modulo Joystick
In questa lezione imparerai a leggere i valori provenienti da un modulo joystick utilizzando un Arduino Uno. Vedremo come collegare gli assi X e Y del joystick all’Arduino e come visualizzare i relativi valori sul monitor seriale. Inoltre, approfondiremo l’utilizzo del pulsante integrato nel joystick. Questo progetto è perfetto per i principianti e offre un’esperienza pratica con ingressi analogici e digitali sulla piattaforma Arduino.
Componenti Necessari
Per questo progetto sono necessari i seguenti componenti.
È sicuramente comodo acquistare un kit completo. Ecco il link:
Nome |
CONTENUTO DEL KIT |
LINK |
---|---|---|
Universal Maker Sensor Kit |
94 |
Puoi anche acquistare i componenti separatamente tramite i link qui sotto.
Descrizione del Componente |
Link per l’acquisto |
---|---|
Arduino UNO R3 o R4 |
|
Collegamenti

Codice
Analisi del Codice
Definizione dei Pin:
const int xPin = A0; //the VRX attach to const int yPin = A1; //the VRY attach to const int swPin = 8; //the SW attach to
Vengono definite le costanti per i pin del joystick.
xPin
eyPin
sono i pin analogici collegati agli assi X e Y.swPin
è il pin digitale collegato al pulsante.Funzione di Setup:
void setup() { pinMode(swPin, INPUT_PULLUP); Serial.begin(9600); }
Inizializza
swPin
come ingresso con resistenza di pull-up, fondamentale per il corretto funzionamento del pulsante. Avvia la comunicazione seriale a 9600 baud.Ciclo Principale:
void loop() { Serial.print("X: "); Serial.print(analogRead(xPin)); // stampa il valore di VRX Serial.print("|Y: "); Serial.print(analogRead(yPin)); // stampa il valore di VRY Serial.print("|Z: "); Serial.println(digitalRead(swPin)); // stampa lo stato di SW delay(50); }
Legge e stampa continuamente i valori degli assi e dello switch del joystick sul monitor seriale, con un intervallo di 50 ms tra una lettura e l’altra.