Nota

Ciao, benvenuto nella comunità di appassionati di SunFounder Raspberry Pi, Arduino e ESP32 su Facebook! Approfondisci le tue conoscenze su Raspberry Pi, Arduino e ESP32 con altri appassionati.

Perché unirti a noi?

  • Supporto esperto: Risolvi i problemi post-vendita e le sfide tecniche con l’aiuto della nostra comunità e del nostro team.

  • Impara e condividi: Scambia suggerimenti e tutorial per migliorare le tue competenze.

  • Anteprime esclusive: Ottieni accesso anticipato agli annunci di nuovi prodotti e anteprime.

  • Sconti speciali: Goditi sconti esclusivi sui nostri prodotti più recenti.

  • Promozioni e omaggi festivi: Partecipa a omaggi e promozioni per le festività.

👉 Pronto a esplorare e creare con noi? Clicca [Qui] e unisciti oggi!

Modulo Ultrasonico

../_images/ultrasonic_pic.png

Un modulo sensore ultrasonico è uno strumento che misura la distanza da un oggetto utilizzando onde sonore ultrasoniche. Ha due sonde. Una serve per inviare onde ultrasoniche e l’altra per riceverle e trasformare il tempo di invio e ricezione in una distanza, rilevando così la distanza tra il dispositivo e un ostacolo. In pratica è davvero conveniente e funzionale.

Fornisce una funzione di misurazione senza contatto da 2 cm a 400 cm, e la precisione di misurazione può raggiungere i 3 mm. Può garantire che il segnale sia stabile entro 5 m, e il segnale si indebolisce gradualmente dopo i 5 m, fino a scomparire alla posizione di 7 m.

Il modulo include trasmettitori ultrasonici, ricevitore e circuito di controllo. I principi di base sono i seguenti:

  1. Utilizzare un flip-flop IO per processare un segnale di livello alto di almeno 10us.

  2. Il modulo invia automaticamente otto impulsi a 40khz e rileva se c’è un ritorno di segnale.

  3. Se il segnale ritorna, passando al livello alto, la durata dell’uscita alta dell’IO è il tempo dal momento della trasmissione dell’onda ultrasonica al suo ritorno. Qui, la distanza di test = (tempo alto x velocità del suono (340 m / s) / 2.

Il diagramma temporale è mostrato di seguito.

../_images/ultrasonic228.png

È sufficiente fornire un breve impulso di 10us per l’ingresso del trigger per avviare la misurazione, e poi il modulo invierà una raffica di 8 cicli di ultrasuoni a 40 kHz e solleverà il suo eco. È possibile calcolare la distanza tramite l’intervallo di tempo tra l’invio del segnale di trigger e la ricezione del segnale di eco.

Formula: us / 58 = centimetri o us / 148 = pollici; oppure: la distanza = tempo di livello alto * velocità (340M/S) / 2; si consiglia di utilizzare un ciclo di misurazione superiore a 60ms per evitare collisioni tra segnale di trigger e segnale di eco.

Esempio