Nota
Ciao, benvenuto nella comunità di appassionati di SunFounder Raspberry Pi, Arduino e ESP32 su Facebook! Approfondisci le tue conoscenze su Raspberry Pi, Arduino e ESP32 con altri appassionati.
Perché unirti a noi?
Supporto esperto: Risolvi i problemi post-vendita e le sfide tecniche con l’aiuto della nostra comunità e del nostro team.
Impara e condividi: Scambia suggerimenti e tutorial per migliorare le tue competenze.
Anteprime esclusive: Ottieni accesso anticipato agli annunci di nuovi prodotti e anteprime.
Sconti speciali: Goditi sconti esclusivi sui nostri prodotti più recenti.
Promozioni e omaggi festivi: Partecipa a omaggi e promozioni per le festività.
👉 Pronto a esplorare e creare con noi? Clicca [Qui] e unisciti oggi!
Fotoresistore

Un fotoresistore, o cellula fotoelettrica, è una resistenza variabile controllata dalla luce. La resistenza di un fotoresistore diminuisce con l’aumentare dell’intensità della luce incidente; in altre parole, esibisce fotoconduttività.
Un fotoresistore può essere applicato in circuiti di rilevamento sensibili alla luce e in circuiti di commutazione attivati dalla luce e dall’oscurità agendo come un semiconduttore resistivo. Al buio, un fotoresistore può avere una resistenza fino a diversi megaohm (MΩ), mentre alla luce, un fotoresistore può avere una resistenza di pochi centinaia di ohm.
Ecco il simbolo elettronico del fotoresistore.

Esempio
Fotoresistore (Progetto di base)
Array Sensibile alla Luce (Progetto divertente)