Nota
Ciao, benvenuto nella Community degli Appassionati di SunFounder Raspberry Pi, Arduino e ESP32 su Facebook! Approfondisci Raspberry Pi, Arduino e ESP32 insieme ad altri appassionati.
Perché unirsi?
Supporto Esperto: Risolvi problemi post-vendita e sfide tecniche con l’aiuto della nostra community e del team.
Impara e Condividi: Scambia consigli e tutorial per migliorare le tue competenze.
Anteprime Esclusive: Accedi in anteprima agli annunci dei nuovi prodotti e ai sneak peek.
Sconti Speciali: Approfitta di sconti esclusivi sui nostri prodotti più recenti.
Promozioni Festive e Giveaway: Partecipa a giveaway e promozioni speciali.
👉 Pronto a esplorare e creare con noi? Clicca su [Qui] e unisciti oggi!
LEZIONE 15: Controllo di un LED Basato su Input dell’Utente dal Monitor Seriale
Questa lezione dimostra come creare un programma interattivo utilizzando Arduino, concentrandosi sull’ottenimento di input dall’utente tramite il monitor seriale e sull’esecuzione di diverse operazioni in base all’input. Ecco una breve panoramica di ciò che imparerai:
Revisione del Compito Precedente: Ricapitolazione dell’assegnazione dalla Lezione 14, che prevedeva il controllo della luminosità di un LED ottenendo input dall’utente sul monitor seriale.
Configurazione del Circuito: Istruzioni su come collegare correttamente un LED e una resistenza all’Arduino, assicurandosi che ogni componente sia configurato correttamente per l’esperimento.
Scrittura del Codice: Istruzioni passo-passo per scrivere il codice che legge l’input dell’utente dal monitor seriale e lo utilizza per regolare la luminosità del LED. Questo include calcoli matematici per tradurre l’input dell’utente in un valore che l’Arduino può utilizzare per controllare la luminosità del LED.
Scalatura Esponenziale: Spiegazione di come utilizzare la scalatura esponenziale per garantire che la luminosità percepita del LED aumenti uniformemente lungo l’intervallo degli input dell’utente.
Suggerimenti per il Debug: Linee guida per risolvere problemi comuni come letture errate o errori nell’output che influenzano la luminosità del LED.
Compito per Casa: Creare un programma che chieda all’utente un livello di luminosità (tra 0 e 10) per un LED e poi imposti di conseguenza la luminosità del LED.
Video