Nota

Ciao, benvenuto nella Community SunFounder Raspberry Pi & Arduino & ESP32 su Facebook! Approfondisci le tue conoscenze su Raspberry Pi, Arduino e ESP32 insieme ad altri appassionati.

Perché unirti?

  • Supporto esperto: Risolvi problemi post-vendita e sfide tecniche con l’aiuto della nostra community e del nostro team.

  • Impara e condividi: Scambia suggerimenti e tutorial per migliorare le tue abilità.

  • Anteprime esclusive: Ottieni accesso anticipato agli annunci dei nuovi prodotti e anteprime esclusive.

  • Sconti speciali: Godi di sconti esclusivi sui nostri prodotti più recenti.

  • Promozioni festive e giveaway: Partecipa a giveaway e promozioni festive.

👉 Pronto a esplorare e creare con noi? Clicca su [Qui] e unisciti oggi!

LEZIONE 2: Come costruire circuiti con una breadboard

Questa lezione è presentata da Paul Mcarter ed è progettata per migliorare le tue competenze nella creazione e comprensione dei circuiti elettronici utilizzando una breadboard. Ecco cosa imparerai:

  1. Comprendere il progetto del circuito: Come visualizzare e pianificare il tuo circuito con una rappresentazione schematica, assicurando un’assemblaggio corretto e funzionalità.

  2. Costruire il circuito: Guida passo-passo per costruire un circuito per far lampeggiare un LED esterno utilizzando il pin 13 dell’Arduino.

  3. Implementare il resistore: L’importanza di utilizzare un resistore per limitare la corrente nel circuito, inclusa la selezione del valore corretto del resistore usando la Legge di Ohm.

  4. Configurare la breadboard: Spiegazione dettagliata del funzionamento di una breadboard e come utilizzarla per collegare efficacemente i componenti.

  5. Codificare per il controllo: Istruzioni per programmare l’Arduino per controllare il lampeggiamento del LED per segnalare SOS in codice Morse.

  6. Compito a casa: Il tuo compito è completare l’assemblaggio del circuito, scrivere il programma per il segnale SOS e condividere il tuo progetto su YouTube come dimostrazione pratica del tuo apprendimento.

Video



LEZIONE SUPPLEMENTARE

Questa lezione è un tutorial supplementare che affronta le confusioni comuni derivanti da una lezione precedente. Ecco una panoramica concisa:

  1. Scopo della chiarificazione: Questo video risponde alla confusione degli spettatori riguardo la selezione di un resistore limitatore di corrente per un LED in un progetto Arduino, assicurando che nessun componente venga danneggiato all’attivazione.

  2. Concetti di base e correzioni: Reitera il processo corretto mostrato nella lezione originale, ma approfondisce per aiutare gli spettatori a comprendere pienamente i calcoli ed evitare errori comuni.

  3. Spiegazione dettagliata sul calcolo del resistore: Il tutorial fornisce una spiegazione approfondita del calcolo del valore del resistore necessario per operare in sicurezza un LED senza superare i limiti di corrente dei pin digitali dell’Arduino Uno R4.

  4. Analisi del circuito e strategia di progettazione: Discute le considerazioni sulla progettazione del circuito per prevenire danni potenziali dovuti a sovraccarichi di corrente, spiegando la caduta di tensione attraverso il diodo e il resistore e come questi influenzano la corrente totale nel circuito.

  5. Consigli pratici sulla progettazione del circuito: Il video copre come progettare circuiti che tengano conto degli scenari peggiori, assicurando che l’Arduino rimanga protetto in tutte le condizioni.

  6. Feedback e approccio interattivo: Il presentatore cerca feedback dagli spettatori sull’utilità delle lezioni supplementari, indicando un approccio didattico reattivo e adattivo.

Questa lezione fornisce ai principianti le conoscenze per progettare progetti Arduino più sicuri ed efficaci, enfatizzando il pensiero critico nella progettazione elettronica.

Video