Nota

Ciao, benvenuto nella Community degli Appassionati di SunFounder Raspberry Pi, Arduino e ESP32 su Facebook! Approfondisci Raspberry Pi, Arduino e ESP32 insieme ad altri appassionati.

Perché unirsi?

  • Supporto Esperto: Risolvi problemi post-vendita e sfide tecniche con l’aiuto della nostra community e del team.

  • Impara e Condividi: Scambia consigli e tutorial per migliorare le tue competenze.

  • Anteprime Esclusive: Accedi in anteprima agli annunci dei nuovi prodotti e ai sneak peek.

  • Sconti Speciali: Approfitta di sconti esclusivi sui nostri prodotti più recenti.

  • Promozioni Festive e Giveaway: Partecipa a giveaway e promozioni speciali.

👉 Pronto a esplorare e creare con noi? Clicca su [Qui] e unisciti oggi!

LEZIONE 10: Scrittura di Tensioni Analogiche con Arduino

Questa lezione insegna come controllare la luminosità di un LED scrivendo tensioni analogiche utilizzando Arduino. Ecco una breve panoramica di ciò che imparerai:

  1. Introduzione all’Uscita Analogica: Comprendi i fondamenti delle uscite analogiche rispetto a quelle digitali, capendo perché e come consentono livelli variabili di potenza anziché solo stati on/off.

  2. Configurazione di Arduino: Revisione di come configurare l’IDE Arduino e impostare la scheda per l’uscita analogica, concentrandosi specificamente sull’uso dei pin PWM.

  3. Costruzione del Circuito: Istruzioni per costruire un circuito con un LED e una resistenza, sottolineando l’importanza di collegarsi ai pin capaci di PWM per la funzionalità analogica.

  4. Programmazione per Luminosità Variabile: Scrittura del codice per regolare la luminosità del LED utilizzando la funzione analogWrite(), dimostrando l’effetto di valori diversi sulla luminosità del LED.

  5. Compito per Casa: Sviluppa un programma che cambia incrementalmente la luminosità del LED dal più tenue al più brillante e poi nuovamente al più tenue, rafforzando i concetti della lezione attraverso una visualizzazione dinamica.

Video