Nota
Ciao, benvenuto nella Community degli Appassionati di SunFounder Raspberry Pi, Arduino e ESP32 su Facebook! Approfondisci Raspberry Pi, Arduino e ESP32 insieme ad altri appassionati.
Perché unirsi?
Supporto Esperto: Risolvi problemi post-vendita e sfide tecniche con l’aiuto della nostra community e del team.
Impara e Condividi: Scambia consigli e tutorial per migliorare le tue competenze.
Anteprime Esclusive: Accedi in anteprima agli annunci dei nuovi prodotti e ai sneak peek.
Sconti Speciali: Approfitta di sconti esclusivi sui nostri prodotti più recenti.
Promozioni Festive e Giveaway: Partecipa a giveaway e promozioni speciali.
👉 Pronto a esplorare e creare con noi? Clicca su [Qui] e unisciti oggi!
LEZIONE 11: Simulazione delle Tensioni Analogiche con Modulazione di Larghezza di Impulso (PWM)
Questa lezione esplora i fondamenti della Modulazione di Larghezza di Impulso (PWM) come metodo per simulare tensioni analogiche utilizzando i pin digitali di Arduino. Ecco una breve panoramica di ciò che imparerai:
Comprensione del PWM: Approfondisci i concetti di base del PWM e il suo ruolo nella simulazione di uscite analogiche da segnali digitali, essenziale per il controllo di dispositivi come LED con intensità variabili.
Segnali Digitali vs. Analogici: Confronta la natura delle uscite digitali, che sono completamente accese o spente, con le esigenze delle applicazioni che richiedono una gamma di uscite, e come il PWM colma questa differenza.
Configurazione del PWM su Arduino: Impara la configurazione specifica per il PWM su Arduino, inclusa la selezione dei pin corretti (quelli contrassegnati con una linea ondulata) e la loro configurazione nell’IDE.
Applicazione Pratica del PWM: Implementa un esercizio pratico per controllare la luminosità di un LED utilizzando il PWM, illustrando il concetto di variazione dei livelli di tensione nel tempo.
Compito per Casa: Approfondisci la comprensione sperimentando con diversi valori PWM per variare la luminosità di un LED, rafforzando le applicazioni pratiche del PWM apprese nella lezione.
Video