Nota
Ciao, benvenuti nella Community di appassionati di SunFounder Raspberry Pi, Arduino & ESP32 su Facebook! Approfondisci la tua conoscenza su Raspberry Pi, Arduino e ESP32 insieme ad altri appassionati.
Perché unirsi?
Supporto Esperto: Risolvi problemi post-vendita e sfide tecniche con l’aiuto della nostra community e del nostro team.
Impara e Condividi: Scambia consigli e tutorial per migliorare le tue competenze.
Anteprime Esclusive: Accedi in anteprima alle nuove annunci di prodotti e anteprime.
Sconti Speciali: Goditi sconti esclusivi sui nostri prodotti più recenti.
Promozioni Festive e Giveaway: Partecipa ai giveaway e alle promozioni festive.
👉 Pronto per esplorare e creare con noi? Clicca [qui] e unisciti oggi!
ESP32 WROOM 32E
L’ESP32 WROOM-32E è un modulo versatile e potente basato sul chipset ESP32 di Espressif. Offre elaborazione dual-core, connettività Wi-Fi e Bluetooth integrate e vanta un’ampia gamma di interfacce periferiche. Nota per il suo basso consumo energetico, il modulo è ideale per applicazioni IoT, consentendo connettività intelligente e prestazioni robuste in formati compatti.

Le caratteristiche principali includono:
Potenza di Elaborazione: È dotato di un microprocessore dual-core Xtensa® LX6 a 32 bit, offrendo scalabilità e flessibilità.
Capacità Wireless: Con Wi-Fi integrato a 2,4 GHz e Bluetooth dual-mode, è perfettamente adatto per applicazioni che richiedono una comunicazione wireless stabile.
Memoria e Archiviazione: Dispone di ampio SRAM e memoria flash ad alte prestazioni, soddisfando le esigenze di memorizzazione di programmi utente e dati.
GPIO: Offrendo fino a 38 pin GPIO, supporta una varietà di dispositivi esterni e sensori.
Consumo Energetico Ridotto: Sono disponibili molteplici modalità di risparmio energetico, rendendolo ideale per scenari alimentati a batteria o efficienti dal punto di vista energetico.
Sicurezza: Le funzionalità integrate di crittografia e sicurezza garantiscono che i dati e la privacy degli utenti siano ben protetti.
Versatilità: Dalle semplici apparecchiature domestiche alle complesse macchine industriali, il WROOM-32E offre prestazioni consistenti ed efficienti.
In sintesi, l’ESP32 WROOM-32E non solo offre capacità di elaborazione robuste e diverse opzioni di connettività, ma vanta anche una serie di funzionalità che lo rendono la scelta preferita nei settori IoT e dispositivi intelligenti.
Schema dei Pin
L’ESP32 presenta alcune limitazioni nell’uso dei pin a causa della condivisione di certe funzionalità su determinati pin. Quando si progetta un progetto, è buona pratica pianificare attentamente l’uso dei pin e verificare eventuali conflitti per garantire il corretto funzionamento ed evitare problemi.

Ecco alcune delle principali restrizioni e considerazioni:
ADC1 e ADC2: ADC2 non può essere utilizzato quando il WiFi o il Bluetooth sono attivi. Tuttavia, ADC1 può essere utilizzato senza restrizioni.
Pin di Bootstrap: GPIO0, GPIO2, GPIO5, GPIO12 e GPIO15 sono utilizzati per il bootstrap durante il processo di avvio. Si dovrebbe fare attenzione a non collegare componenti esterni che potrebbero interferire con il processo di avvio su questi pin.
Pin JTAG: GPIO12, GPIO13, GPIO14 e GPIO15 possono essere utilizzati come pin JTAG per scopi di debug. Se il debug JTAG non è richiesto, questi pin possono essere utilizzati come GPIO regolari.
Pin Touch: Alcuni pin supportano funzionalità touch. Questi pin dovrebbero essere utilizzati con cautela se si intende utilizzarli per il rilevamento touch.
Pin di Alimentazione: Alcuni pin sono riservati per funzioni legate all’alimentazione e dovrebbero essere utilizzati di conseguenza. Ad esempio, evitare di prelevare corrente eccessiva dai pin di alimentazione come 3V3 e GND.
Pin Solo Input: Alcuni pin sono solo di input e non dovrebbero essere utilizzati come output.
Pin di Strapping
L’ESP32 ha cinque pin di strapping:
Pin di Strapping |
Descrizione |
---|---|
IO5 |
Predefinito a pull-up, il livello di tensione di IO5 e IO15 influisce sulla temporizzazione di SDIO Slave. |
IO0 |
Predefinito a pull-up, se tirato a terra, entra in modalità di download. |
IO2 |
Predefinito a pull-down, IO0 e IO2 faranno entrare l’ESP32 in modalità di download. |
IO12(MTDI) |
Predefinito a pull-down, se tirato in alto, l’ESP32 non si avvierà normalmente. |
IO15(MTDO) |
Predefinito a pull-up, se tirato a terra, il log di debug non sarà visibile. Inoltre, il livello di tensione di IO5 e IO15 influisce sulla temporizzazione di SDIO Slave. |
Il software può leggere i valori di questi cinque bit dal registro «GPIO_STRAPPING». Durante il rilascio del reset del sistema del chip (power-on-reset, reset del watchdog RTC e reset per calo di tensione), i latch dei pin di strapping campionano il livello di tensione come bit di strapping di «0» o «1» e mantengono questi bit fino a quando il chip non viene alimentato o spento. I bit di strapping configurano la modalità di avvio del dispositivo, la tensione operativa di VDD_SDIO e altre impostazioni iniziali del sistema.
Ogni pin di strapping è collegato al suo pull-up/pull-down interno durante il reset del chip. Di conseguenza, se un pin di strapping non è collegato o il circuito esterno collegato è ad alta impedenza, il pull-up/pull-down interno debole determinerà il livello di ingresso predefinito dei pin di strapping.
Per modificare i valori dei bit di strapping, gli utenti possono applicare le resistenze esterne di pull-down/pull-up, o utilizzare i GPIO del MCU ospite per controllare il livello di tensione di questi pin all’accensione dell’ESP32.
Dopo il rilascio del reset, i pin di strapping funzionano come pin di funzione normale. Consulta la seguente tabella per una configurazione dettagliata della modalità di avvio tramite pin di strapping.

FE: flanco di discesa, RE: flanco di salita
Il firmware può configurare i bit del registro per modificare le impostazioni di «Tensione dell’LDO interno (VDD_SDIO)» e «Temporizzazione di SDIO Slave», dopo l’avvio.
Il modulo integra un flash SPI da 3,3 V, quindi il pin MTDI non può essere impostato su 1 quando il modulo è alimentato.