Nota

Ciao, benvenuto nella Community di appassionati di Raspberry Pi & Arduino & ESP32 di SunFounder su Facebook! Esplora più a fondo Raspberry Pi, Arduino e ESP32 insieme ad altri appassionati.

Perché unirti a noi?

  • Supporto Esperto: Risolvi i problemi post-vendita e affronta le sfide tecniche con l’aiuto della nostra community e del nostro team.

  • Impara e Condividi: Scambia consigli e tutorial per migliorare le tue competenze.

  • Anteprime Esclusive: Ottieni accesso anticipato agli annunci di nuovi prodotti e anteprime riservate.

  • Sconti Speciali: Approfitta di sconti esclusivi sui nostri prodotti più recenti.

  • Promozioni Festive e Omaggi: Partecipa a concorsi e promozioni durante le festività.

👉 Sei pronto a esplorare e creare con noi? Clicca [qui] e unisciti subito!

FAQ

Q1: Dopo aver installato Ezblock OS, il servo non riesce a raggiungere i 0°?

  1. Controlla se il cavo del servo è correttamente collegato e se l’alimentazione del Robot HAT è accesa.

  2. Premi il pulsante di Reset.

  3. Se hai già eseguito un programma in Ezblock Studio, il programma personalizzato per P11 non sarà più disponibile. Puoi fare riferimento all’immagine qui sotto per scrivere manualmente un programma in Ezblock Studio per impostare l’angolo del servo a 0°.

_images/faq_servo.png

Q2: Utilizzando VNC, ricevo un messaggio che il desktop non può essere visualizzato al momento?

Nel Terminale, digita sudo raspi-config per modificare la risoluzione.

Q3: Perché il servo a volte torna alla posizione centrale senza motivo?

Quando il servo viene bloccato da una struttura o da un oggetto e non può raggiungere la posizione prevista, entra in modalità di protezione da spegnimento per evitare il surriscaldamento dovuto a un eccesso di corrente.

Dopo un periodo di interruzione di corrente, se il servo non riceve alcun segnale PWM, tornerà automaticamente alla sua posizione originale.

Q4: Dove posso trovare un tutorial dettagliato sul Robot HAT?

Puoi trovare un tutorial completo sul Robot HAT qui, inclusi dettagli sull’hardware e sull’API.

Q5: Informazioni sul caricabatterie

Per caricare la batteria, collega semplicemente un alimentatore Type-C da 5V/2A alla porta di alimentazione del Robot Hat. Non è necessario accendere l’interruttore di alimentazione del Robot Hat durante la ricarica. Puoi anche utilizzare il dispositivo mentre la batteria è in carica.

_images/robot_hat_pic.png

Durante la ricarica, l’energia in ingresso viene amplificata dal chip di ricarica per caricare la batteria e contemporaneamente alimentare il convertitore DC-DC per uso esterno, con una potenza di ricarica di circa 10W. Se il consumo di energia esterna rimane elevato per un periodo prolungato, la batteria potrebbe integrare l’alimentazione, in modo simile all’uso di un telefono mentre è in carica. Tuttavia, fai attenzione alla capacità della batteria per evitare che si esaurisca completamente durante l’uso e la ricarica simultanei.

Q6: La fotocamera non funziona?

Se la fotocamera non viene visualizzata o viene visualizzata in modo errato, segui questi passaggi per la risoluzione dei problemi:

  1. Assicurati che il cavo FPC della fotocamera sia collegato saldamente. Si consiglia di ricollegare la fotocamera e poi accendere il dispositivo.

  1. Utilizza il seguente comando per verificare se la fotocamera viene riconosciuta.

libcamera-hello